Artrosi: sintomi, cause e trattamento con Magnetoterapia cemp
Artrosi: sintomi, cause e trattamento con Magnetoterapia cemp

Cos'è la frattura scomposta
L’artrosi è una malattia che colpisce le articolazioni, ovvero le parti del corpo dove le ossa si incontrano e si muovono insieme. Con il tempo, le articolazioni possono diventare infiammate e dolenti, e possono anche perdere la loro capacità di muoversi normalmente.
L’artrosi può comparire in molte articolazioni del corpo, ma è più comune nelle articolazioni delle dita, dei polsi, delle ginocchia, delle anche e della colonna vertebrale.
I sintomi più comuni dell’artrosi sono il dolore, la rigidità e la limitazione dei movimenti delle articolazioni interessate. Il dolore tende ad essere peggiore quando si muovono le articolazioni e può migliorare con il riposo. La rigidità è più comune al mattino o dopo essersi seduti o sdraiati per un periodo di tempo.
L’artrosi è più comune negli adulti di età superiore ai 50 anni, ma può anche colpire le persone più giovani. Altri fattori di rischio includono l’obesità, lesioni articolari, lavori che richiedono di sollevare pesi o di muoversi in modo ripetitivo, e malattie croniche come l’artrite reumatoide.
Come si effettua la diagnosi
La diagnosi di artrosi in genere viene fatta attraverso una combinazione di esami clinici e di immagini. Il medico può chiedere di descrivere i sintomi e di mostrare le articolazioni doloranti o rigide. Inoltre può essere utile fare delle radiografie o delle risonanze magnetiche per vedere se ci sono segni di artrosi e per valutare la gravità della malattia.
Durante la visita medica, il medico può anche cercare segni di infiammazione, come arrossamento o gonfiore, e può testare la forza e la flessibilità delle articolazioni interessate. Inoltre può essere utile escludere altre malattie che possono causare sintomi simili, come la fibromialgia o la tendinite.
In generale, la diagnosi di artrosi è un processo collaborativo tra il medico e il paziente, in cui il medico raccoglie informazioni sui sintomi e sulla storia medica del paziente, e utilizza esami clinici e di immagini per confermare la diagnosi.
Qual è il tipo di trattamento
Il trattamento dell’artrosi dipende dalla gravità dei sintomi e dalle esigenze individuali del paziente. Ci sono diverse opzioni disponibili per gestire il dolore e migliorare la qualità della vita.
In generale, i trattamenti per l’artrosi possono includere:
- Farmaci per il dolore e l’infiammazione, come gli antinfiammatori non steroidei (FANS) o i farmaci oppioidi, in caso di dolore severo
- Esercizi di stretching e di rafforzamento per migliorare la flessibilità e la forza delle articolazioni interessate
- Perdita di peso per ridurre la pressione sulle articolazioni
- Terapie fisiche come la fisioterapia o la terapia occupazionale per migliorare la funzione articolare
- Terapia strumentale come la magnetoterapia cemp e laserterapia
- Iniezioni di corticosteroidi per ridurre l’infiammazione e il dolore
- Interventi chirurgici in casi estremi, come la sostituzione articolare.

Utilizzo della magnetoterapia in caso di artrosi
Il trattamento con magnetoterapia CEMP si effettua attraverso il noleggio di un apparecchio che genera campi magnetici, il paziente può utilizzare l’apparecchio comodamente a casa sua, seguendo le indicazioni del medico. In alcuni casi, può essere utile utilizzare la magnetoterapia CEMP in combinazione con altre terapie per ottenere i migliori risultati.
In generale, il trattamento dell’artrosi richiede una combinazione di diverse opzioni e deve essere personalizzato per soddisfare le esigenze individuali del paziente.
Avviso: il noleggio della magnetoterapia cemp va eseguito solo dopo prescrizione medica.