Frattura dell'astragalo

La frattura dell’astragalo è una lesione ossea che si verifica nella parte inferiore della caviglia. Si tratta di una delle fratture più comuni della caviglia. L’astragalo è un osso a forma di cuneo che si trova tra la tibia e la fibula. Si articola con le ossa del tarso e con il calcagno. La frattura dell’astragalo può essere causata da un trauma diretto o da una torsione della caviglia. I sintomi sono dolore intenso, gonfiore, lividi e instabilità della caviglia. La diagnosi viene effettuata con una radiografia e una risonanza magnetica. Il trattamento prevede l’immobilizzazione della caviglia con un tutore o un gesso e la terapia fisica. La chirurgia può essere necessaria in casi più gravi.
I sintomi
Quando si parla di una frattura dell’astragalo, si tratta di una lesione ossea che può verificarsi in qualsiasi parte dell’astragalo. I sintomi comuni di una frattura dell’astragalo sono dolore acuto alla caviglia, gonfiore, instabilità, impossibilità di camminare o sostenere il peso sulla gamba interessata. Una volta che il medico ha diagnosticato la frattura dell’astragalo, può essere necessario un trattamento chirurgico. La chirurgia può aiutare a ripristinare la funzione articolare e riportare la caviglia a una funzionalità normale. È importante che il trattamento sia prescritto da un medico esperto e che il paziente segua scrupolosamente le istruzioni mediche.
Diagnosi
La frattura dell’astragalo è una lesione comune della caviglia. La diagnosi di una frattura dell’astragalo viene effettuata sulla base dei sintomi clinici, dei risultati di un esame fisico e di una radiografia della caviglia. Una volta sospettata una frattura dell’astragalo, è consigliabile eseguire una radiografia in due proiezioni, una anteroposteriore e una laterale. La radiografia può mostrare una frattura aperta o chiusa, una lesione da stress, una frattura comminuta o una frattura trasversale. La risonanza magnetica può essere utile per valutare la gravità della lesione e per identificare eventuali lesioni dei legamenti e dei tendini associati. Una volta identificata la frattura, è necessario un trattamento adeguato per evitare complicazioni.
Trattamento Medico
Il trattamento medico di una frattura dell’astragalo dipende dalla gravità della lesione. Se la frattura è aperta o instabile, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Se la frattura è chiusa e stabile, il trattamento può comportare l’immobilizzazione con un tutore, la terapia fisica, l’utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e l’applicazione di ghiaccio. La riabilitazione può essere necessaria per riacquistare la forza e la mobilità dell’articolazione. Inoltre, può essere necessario eseguire una radiografia periodica per monitorare la guarigione. È importante seguire attentamente le istruzioni del medico e riposare il più possibile per prevenire ulteriori lesioni.

Magnetoterapia cemp in caso di Frattura dell'astragalo
La frattura dell’astragalo può essere trattata con successo con la magnetoterapia CEMP. Presso la nostra azienda, offriamo un servizio di noleggio di magnetoterapia CEMP, con consegna gratuita e senza costi di cauzione. Se il tuo medico ti ha prescritto la magnetoterapia, contattaci subito per maggiori informazioni. La magnetoterapia CEMP è una tecnica sicura ed efficace per trattare la frattura dell’astragalo, con risultati visibili in tempi relativamente brevi. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Avviso: Contattare sempre il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi cura. La magnetoterapia cemp può essere utilizzata solo dopo consiglio o prescrizione medica
Per Noleggiare la Magnetoterapia Cemp contattaci ora
Un Fisioterapista al telefono per te
