Edema osseo del ginocchio. Sintomi e trattamento
Edema osseo del ginocchio. Sintomi e trattamento
L’edema spongioso, o edema osseo, è una condizione patologica caratterizzata da un eccesso di liquidi nello spazio tra le cellule dell’osso. Si manifesta con gonfiore e dolore all’arto colpito.
Il ginocchio è una delle parti più colpite dall’edema spongioso.
Questo può essere dovuto a diverse cause, tra cui:
- l’osteoporosi;
- l’infiammazione delle articolazioni (artrite);
- lesioni della cartilagine.
- Eventi traumatici
Il trattamento dell’edema spongioso dipende dalla causa che lo ha provocato. In alcuni casi può essere sufficiente il semplice riposo, seguito da cure farmacologiche o fisioterapiche anche con aiuto di terapie con Magnetoterapia a bassa frequenza.

Sintomi
L’edema osseo del ginocchio è una condizione in cui il tessuto osseo si gonfia eccessivamente a causa dell’accumulo di fluidi. Può essere dovuto a diversi fattori, tra cui l’artrite, la gotta, le infezioni o i traumi. I sintomi possono includere dolore, rigidità, gonfiore e difficoltà a muovere il ginocchio
Cause dell' edema osseo
Il ginocchio è una delle articolazioni maggiormente soggette ad edema osseo. Poiché l’osso è un tessuto che si rigenera lentamente. questo disturbo può comparire in qualsiasi età. ma è soprattutto frequente negli anziani. Le cause dell’edema osseo sono molteplici: traumi. artrosi. gotta. malattie renali o del fegato. iperparatiroidismo. diabete mellito eccetera. L’edema spongioso può causare dolore al ginocchio. riduzione della mobilità articolare e deformità.
Trattamento con Magnetoterapia cemp
La magnetoterapia è una tecnica non invasiva che utilizza campi magnetici per curare diverse patologie. fra cui l’edema osseo. La magnetoterapia agisce stimolando la produzione di nuovi tessuti e la rigenerazione ossea. Questo trattamento è molto volte prescritto come parte della terapia per la cura dell’edema osseo del ginocchio.
Ricordiamo che ogni trattamento va eseguito solo dopo prescrizione medica