La frattura della tibia distale è una lesione che coinvolge la parte inferiore della tibia, uno dei due ossi lunghi della gamba. La tibia si articola con il perone e il femore, formando una parte essenziale dell’articolazione del ginocchio e della caviglia. La porzione distale della tibia è particolarmente vulnerabile a fratture a causa della sua posizione e del carico che sopporta durante attività quotidiane e sportive. Queste fratture possono variare in gravità e complessità, richiedendo un’accurata valutazione anatomica per una corretta gestione. Nei prossimi paragrafi, discuteremo i sintomi associati a questa lesione, i metodi di diagnosi e i vari trattamenti disponibili, inclusa l’efficacia della Magnetoterapia CEMP nel processo di guarigione.

Frattura della tibia distale: Principali Cause

Le cause della frattura della tibia distale possono essere molteplici e variano in base all’età e allo stile di vita del paziente. Tra le cause più comuni troviamo traumi diretti, come incidenti automobilistici o cadute da altezze significative, e traumi indiretti, come torsioni o impatti durante attività sportive. Anche condizioni patologiche preesistenti, come l’osteoporosi, possono aumentare il rischio di fratture. Inoltre, l’uso eccessivo e ripetitivo della gamba, tipico di alcuni sport, può portare a fratture da stress. Nel prossimo paragrafo parleremo dei sintomi della frattura della tibia distale.

Sintomi

I sintomi di una frattura della tibia distale includono dolore intenso e localizzato nella parte inferiore della gamba, gonfiore immediato e significativo, e difficoltà o incapacità di sostenere il peso sull’arto colpito. Spesso si osserva anche deformità visibile e lividi nella zona interessata. La mobilità dell’articolazione della caviglia può risultare compromessa, e il paziente può avvertire una sensazione di instabilità. In alcuni casi, si possono percepire crepitii o scricchiolii al movimento. Nel prossimo paragrafo parleremo della diagnosi e del trattamento medico riabilitativo, fornendo una panoramica completa delle opzioni disponibili per il recupero ottimale.

Diagnosi

La diagnosi della frattura della tibia distale richiede un’approfondita valutazione clinica e radiologica. Il medico inizia con un esame fisico, osservando gonfiore, deformità e limitazione del movimento. Successivamente, vengono eseguite radiografie standard in più proiezioni per confermare la frattura e valutare l’allineamento osseo. In alcuni casi, può essere necessaria una tomografia computerizzata (TC) per una visualizzazione dettagliata della frattura e delle strutture circostanti. La risonanza magnetica (RM) può essere utilizzata per valutare eventuali lesioni dei tessuti molli. Nel prossimo paragrafo parleremo del trattamento.

Trattamento

Il trattamento medico e riabilitativo per una frattura della tibia distale prevede diverse fasi. Inizialmente, è fondamentale immobilizzare l’arto con un gesso o un tutore. Successivamente, si possono seguire i seguenti passaggi:

– Riposo e riduzione del carico sull’arto

– Terapie farmacologiche per il controllo del dolore e dell’infiammazione

– Fisioterapia per recuperare la mobilità e la forza muscolare

– Esercizi di riabilitazione graduale

In alcuni casi, il medico può anche prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio per favorire la guarigione ossea.

Magnetoterapia per Elettrostimolatore
dispositivo medico magnetoterapia

La magnetoterapia (cemp) in caso di Frattura della tibia distale

La magnetoterapia per la frattura della tibia distale è un trattamento che utilizza campi elettromagnetici pulsati (CEMP) per accelerare il processo di guarigione ossea. Agisce stimolando l’attività cellulare e migliorando la circolazione sanguigna, favorendo così la rigenerazione dei tessuti. Se il tuo medico ti ha prescritto la magnetoterapia, contattaci ora per noleggiare il dispositivo presso la nostra azienda. Offriamo consegna in tutta Italia e siamo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie sui costi e le modalità di noleggio. Chiamaci ora per maggiori dettagli e assistenza personalizzata.

 

Avviso: Non intraprendere nessuna cura senza una prescrizione medica. Noleggiare la Magnetoterapia cemp solo dopo prescrizione medica.

Contattaci ora per maggiori informazioni di noleggio

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Biostimolatore di magnetoterapia cemp

Articoli simili