La frattura del malleolo posteriore è una lesione che coinvolge la parte posteriore dell’osso tibiale, situata nella caviglia. Anatomicamente, il malleolo posteriore costituisce una porzione dell’articolazione tibio-tarsica, fondamentale per la stabilità e il movimento del piede. Questa frattura può compromettere l’integrità dell’articolazione e influire sulla funzione biomeccanica della caviglia. La comprensione dettagliata dell’anatomia del malleolo posteriore è essenziale per una corretta valutazione e gestione della frattura. Nei prossimi paragrafi, esploreremo i sintomi, la diagnosi e il trattamento di questa lesione, oltre a discutere l’utilizzo della magnetoterapia CEMP come opzione terapeutica.

Frattura del malleolo posteriore: Principali Cause

Le cause della frattura del malleolo posteriore possono essere molteplici e spesso coinvolgono traumi diretti o indiretti alla caviglia. Incidenti sportivi, cadute da altezze significative e incidenti stradali sono tra le cause più comuni. Inoltre, movimenti torsionali o rotatori forzati della caviglia possono provocare questa frattura. Anche condizioni preesistenti come l’osteoporosi possono aumentare il rischio di fratture. È fondamentale comprendere le cause per prevenire e gestire adeguatamente questa lesione. Nel prossimo paragrafo parleremo dei sintomi della frattura del malleolo posteriore.

Sintomi

I sintomi di una frattura del malleolo posteriore includono dolore intenso e localizzato nella parte posteriore della caviglia, gonfiore significativo e difficoltà a caricare peso sull’arto colpito. Spesso si osserva anche un’ecchimosi evidente e una limitazione nei movimenti della caviglia, con possibile instabilità articolare. In alcuni casi, il paziente può avvertire una sensazione di scroscio o di cedimento durante il movimento. È fondamentale riconoscere questi sintomi per intervenire tempestivamente e prevenire complicazioni. Nel prossimo paragrafo parleremo della diagnosi e del trattamento medico riabilitativo, fornendo una panoramica completa delle opzioni disponibili per una corretta gestione della frattura.

Diagnosi

La diagnosi della frattura del malleolo posteriore richiede un’approfondita valutazione clinica e radiografica. Il medico esegue un esame fisico per individuare segni di gonfiore, dolore e deformità. Successivamente, vengono richieste radiografie dell’articolazione della caviglia per confermare la frattura e valutarne l’estensione. In alcuni casi, può essere necessaria una risonanza magnetica (RM) o una tomografia computerizzata (TC) per ottenere immagini più dettagliate e pianificare il trattamento adeguato. Nel prossimo paragrafo parleremo del trattamento.

Trattamento

Il trattamento medico e riabilitativo della frattura del malleolo posteriore prevede diverse fasi cruciali. Inizialmente, si procede con l’immobilizzazione dell’arto tramite gesso o tutore. Successivamente, è fondamentale seguire un protocollo riabilitativo che include:

– Fisioterapia per recuperare la mobilità e la forza muscolare

– Esercizi di propriocezione per migliorare l’equilibrio

– Terapie fisiche come ultrasuoni e laserterapia per ridurre l’infiammazione

– Controlli periodici con radiografie per monitorare la guarigione

In alcuni casi, il medico può anche prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio.

Magnetoterapia per Elettrostimolatore
dispositivo medico magnetoterapia

La magnetoterapia (cemp) in caso di Frattura del malleolo posteriore

La magnetoterapia CEMP è una terapia non invasiva utilizzata per favorire la guarigione delle fratture del malleolo posteriore. Agisce attraverso campi elettromagnetici pulsati che stimolano la rigenerazione ossea e riducono l’infiammazione, accelerando il processo di recupero. Se il medico ti ha prescritto questa terapia, puoi noleggiare il dispositivo presso la nostra azienda. Offriamo consegna in tutta Italia e siamo pronti a fornirti tutte le informazioni necessarie sui costi e sui dettagli del noleggio. Contattaci ora per maggiori dettagli e per avviare il tuo percorso di guarigione.

 

Avviso: Non intraprendere nessuna cura senza una prescrizione medica. Noleggiare la Magnetoterapia cemp solo dopo prescrizione medica.

Contattaci ora per maggiori informazioni di noleggio

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Biostimolatore di magnetoterapia cemp

Articoli simili