Come si cura l'alluce valgo

alluce vago e magnetoterapia

Una delle patologie più comuni e diffuse del piede è sicuramente l’alluce valgo. Questa patologia colpisce soprattutto le donne e consiste nella deformazione del primo dito del piede, che è deviato lateralmente verso le altre dita, accompagnata da sporgenza dell’articolazione metatarso falangea (la cosiddetta “cipolla”). Questa deviazione è associata spesso a un’infiammazione della borsa mucosa (borsite) situata alla base dell’alluce stesso. L’alluce valgo, quindi, non determina solo una trasformazione di natura estetica, derivante dalla deviazione dell’articolazione metatarso-falangea, ma anche e soprattutto dolore e problemi di deambulazione. 

Le cause dell'alluce valgo

Le cause della patologia possono essere congenite o acquisite. Nel primo caso, si tratta di soggetti che presentano alterazioni del piede fin dalla nascita (per esempio i piedi piatti) o che hanno una predisposizione familiare. Tra le cause acquisite, invece, troviamo l’utilizzo di calzature inadeguate alla fisiologia del piede (ad esempio scarpe con punta stretta, troppo piccole o col tacco alto) o patologie come l’artrite reumatoide o la gotta, malattie neuromuscolari e del tessuto connettivo. L’alluce valgo viene facilmente diagnosticato tramite la semplice osservazione anche se, in alcuni casi, servono valutazioni più specifiche tramite esame radiografico e baropodometrico, allo scopo di determinare la gravità della deformazione. 

 

Trattamento dell'alluce valgo

Il trattamento può essere conservativo, che prevede l’utilizzo di scarpe comode e plantari, o chirurgico (osteotomia) e la magnetoterapia può essere un valido alleato in entrambi i casi. La magnetoterapia CEMP, infatti, è d’aiuto per lenire il dolore derivante dall’infiammazione e, agendo direttamente sul sito interessato, dona un sollievo immediato. Inoltre, agisce ripristinando la permeabilità della membrana cellulare, aumentando la vascolarizzazione e l’attività biologica. Nel caso di intervento chirurgico, la magnetoterapia CEMP è molto utile nel percorso riabilitativo sia per ridurre il dolore post operatorio che per scongiurare l’insorgenza di complicanze come l’algodistrofia del piede.

Per Noleggiare la Magnetoterapia Cemp contattaci ora

Ti risponderà un Fisioterapista

Biostimolatore di magnetoterapia cemp